BUON 96° COMPLEANNO PSD’AZ!!!
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Aprile 2017 17:25
- Scritto da Redazione
Il 16 aprile del 1921 nella sala dell’ex-convento degli Scolopi di Oristano si apriva il Quarto Congresso dei Combattenti Sardi.
Camillo Bellieni premeva per un superamento della struttura associativa della Federazione Sarda dei Combattenti e per una trasformazione di essa in un vero e proprio partito politico: “Partito e non fascio o blocco o lega perché l’organizzazione deve avere un carattere ben fermo di movimento disciplinato, ed una funzione storica, non determinata da particolari contingenze dell’ora”.
In mezzo ad alcune perplessità (tra cui quella di Lussu e del gruppo cagliaritano, non troppo convinto sulla trasformazione del movimento in partito), Bellieni propose quattro punti programmatici (Sovranità Popolare; Autonomia Amministrativa; Libertà di commercio o Autonomia Doganale; Questione Sociale) da approvare senza riserve. I documenti ricevettero votazione favorevole (allorché vennero considerati in armonia con la Carta di Macomer).
Il 17 aprile 1921 nasce così ufficialmente il Partito Sardo d'Azione.
Chirca in psdaz.net
Úrtimos artìculos
-
Il senso del Giorno della Memoria si traduce in azione efficace di lotta contro l’odio antisemita
-0001-11-30 01:00:00 -
Bona Pasca de Nadale e unu menzus comintzu de annu
2018-12-24 10:59:28 -
Approvato in Senato emendamento Solinas al DEF: Insularitá entra per la prima volta nella programmazione economica dello Stato
2018-10-11 19:36:36