- Home
- Chie semusChi siamo
- Segni del Partito
- Statuto
- Regolamenti
- Storia
- IL SOLCO - Giornale Sardista dal 1919
Il Solco è il giornale sardista erede del settimanale La Voce dei Combattenti e della rivista Il Popolo Sardo. Il giornale ha accompagnato e segnato profondamente la storia del PSd'Az fin dall'agosto del 1919, anno in naque, sotto la prima direzione di Vitale Cao. Oggi Il Solco lo puoi trovare on line all'indirizzo www.ilsolco.eu
- OrganizatziòneOrganizzazione
- TesseramèntuTesseramento
- Possono aderire al PSd'Az
tutti coloro che hanno compiuto il 16° anno di età e si impegnano all’osservanza dei doveri derivanti dallo Statuto.
Il tesseramento al Partito Sardo apre il 1° gennaio di ogni anno e la domanda di iscrizione va presentata, di norma, alla sezione territorialmente competente in ragione della residenza o del domicilio del richiedente. La qualifica di Sardista è incompatibile con l’iscrizione o l’adesione a qualsiasi altro Partito, Movimento Politico o gruppo assembleare ove sia costituibile il gruppo sardista.
- AmministratòresAmministratori
- Consiglio RegionaleGruppo Sardista
- Comuni
- Altre Amministrazioni
- Coordinamento degli Amministratori Sardisti
Organismo istituito durante i lavori della II Assemblea degli Amministratori Sardisti.
- A.Do.S.Associazione Donne Sardiste
- Associazione delle Donne Sardiste
Costituita il 15 dicembre 2014 ad Oristano e riconosciuta ufficialmente dal Consiglio nazionale del P.Sd’Az. il 17 gennaio 2015 a Ghilarza, è la diretta erede dell'Associazione Femminile per la Rinascita Isolana fondata nel 1949 da Margherita Ciampo Bellieni e si ispira ai valori dell'ideologia sardista nel solco degli insegnamenti e dell'impronta culturale tracciata da Marianna Bussalai.
- Finalità associative
- Regolamento A.Do.S.
- Consiglio Direttivo
- Contatta l'A.Do.S.
- Cuntatàde nosContattaci